Descrizione
Territorio: Friuli Venezia Giulia, poi viene stagionato in Umbria, a Todi, in provincia di Perugia.
Latte: di mucca pastorizzato.
Caglio: liquido di vitello. Al latte si aggiungono i fermenti lattici ottenuti lasciando acidificare naturalmente il siero della lavorazione del giorno precedente. Si scalda il latte a 33-34 gradi. La cagliata viene portata ad una temperatura di 55 gradi circa.
Pasta: dura, compatta, friabile e granulosa, di colore giallo intenso dovuto alla stagionatura.
Crosta: liscia, ruvida, umida, dal colore rosso perché trattato in superficie con pomodoro; non edibile.
Forma: cilindrica dal diametro di 30-40 cm circa e scalzo 10-12 cm circa.
Peso: 6 kg circa.
Stagionatura: 12 mesi circa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.