Descrizione
Territorio: alcuni comuni della provincia di Cuneo, in Piemonte.
Latte: vaccino crudo di massimo quattro mungiture consecutive, con eventuale aggiunta di latte ovino e caprino in quantità massima del 20%.
Caglio: liquido di vitello.
Pasta: friabile, più compatta col progredire della stagionatura, di colore bianco perlaceo o bianco avorio che con la stagionatura diventa giallo ocra con eventuali venature blu verdastre, ottenute anche mediante la foratura delle forme secondo la tecnica tradizionale (manuale con ferri lunghi).
Crosta: sottile, liscia, di colore giallo-rossastro; assume invece un colore più scuro, si ispessisce e diventa rugosa con il progredire della stagionatura; non edibile.
Forma: cilindrica a facce piane dal diametro di 15-25 cm e scalzo di 12-20 cm.
Peso: dai 2 ai 7 kg.
Stagionatura: in grotte naturali per 12 mesi.
Dop: del 1997.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.